Se avete voglia di un piatto di pesce originale ma facile da preparare, consiglio le Tagliatelle con vongole cannolicchi e fasolari!
Autore: lacucinapugliese
Pasta con zucchine e burrata
Siete alla ricerca di una ricetta semplice ma dal gusto raffinato per stupire i vostri ospiti? Ecco la Pasta con zucchine e burrata!
Lumache al pomodoro
Tante sono le specialità che appartengono alla cucina pugliese, ma ne esiste una in particolare che è davvero squisita e molto diffusa: Lumache al pomodoro!
Cozze fritte
Tantissimi sono i modi per cucinare e gustare le cozze..e in Puglia si sa: si possono mangiare come più desiderate..
Cozze fritte ripiene
Tra i deliziosi antipasti della cucina pugliese spiccano le Cozze fritte ripiene, un piatto che incarna la tradizione gastronomica delle località costiere della regione.
Cozze ripiene alla pugliese
Le Cozze Ripiene alla Pugliese sono uno dei deliziosi tesori culinari della Puglia.
Questo piatto, amato non solo dai pugliesi ma anche da chi visita questa meravigliosa regione, incarna l’autentico sapore e la tradizione gastronomica di questa terra affacciata sul mare Adriatico.
Pasta al forno piselli pancetta e mozzarella
Un primo piatto che reputo una vera ghiottoneria: Pasta al forno piselli pancetta e mozzarella!
Farrata di Carnevale di Manfredonia
La Farrata di Carnevale di Manfredonia è una prelibatezza culinaria tipica della regione Puglia, in particolare della cittadina di Manfredonia, situata nel Gargano, in provincia di Foggia.
Dita degli apostoli
Uno dei dolci tipici pugliesi del periodo di Carnevale sono le Dita degli apostoli!
Mandorle ricce di Carnevale
Uno dei dolci tipici pugliesi del periodo di Carnevale sono le Mandorle ricce!