La Pasta al forno è uno dei simboli dei pranzi festivi, per questo oggi vi propongo una ricetta molto sfiziosa da portare in tavola per la gioia di grandi e piccini: la Pasta al forno con ragù mozzarella e besciamella!
Autore: lacucinapugliese
Involtini di melanzane con tagliolini
Se siete alla ricerca di un piatto che possa stupire i vostri ospiti, gli Involtini di melanzane con tagliolini possono essere perfetti per il vostro menù!
Pesche dolci all’alchermes
Dolcetti belli da vedere e buoni da gustare: sono le Pesche dolci all’alchermes!
Paternostri con le cozze
I Paternostri con le cozze rappresentano un’autentica delizia per gli amanti del mare e della cucina pugliese.
Stufato di zucca
Nell’incantevole paesaggio culinario della Puglia, uno dei piatti autunnali più emblematici è lo Stufato di Zucca.
Cupeta leccese
Tra i dolci salentini per eccellenza spicca la Cupeta!
Scapece gallipolina
La Scapece Gallipolina rappresenta una vera e propria delizia culinaria della cucina pugliese, un piatto di mare ricco di storia e sapore che incanta i palati di chiunque lo assaggi.
Orecchiette pugliesi
Tra le meraviglie culinarie della Puglia, spiccano le Orecchiette, un piatto tipico e rappresentativo della regione.
Orecchiette alle cime di rapa
Le Orecchiette alle cime di rapa sono uno dei piatti più iconici della Puglia, particolarmente celebri nella provincia di Bari.
Grano dei morti
La cucina pugliese è ricca di tradizioni culinarie uniche, e tra le specialità che spiccano in questo scenario gustoso c’è il Grano dei Morti.