La Tiella di Riso, Patate e Cozze è molto più di un semplice piatto; è un viaggio attraverso la storia e la cultura di questa affascinante regione del sud Italia.
Cucina Pugliese
Melanzane ripiene alla salentina
Le Melanzane Ripiene, conosciute localmente come “marangiane chine”, sono uno dei simboli culinari dell’estate pugliese.
Melanzane ripiene (versione della nonna)
Le ricette della nonna sono sempre speciali! Per questo propongo le Melanzane ripiene (versione della nonna)!
Ciciri e Tria – (Ceci con la pasta fritta)
Una pietanza più “antica” legata alla tradizione gastronomica Salentina è il piatto di Ciciri e tria!
Cicureddhe a minescia
Le Cicureddhe a minescia rappresentano un’autentica specialità della cucina salentina, caratterizzata dai sapori genuini e dalla semplicità degli ingredienti locali.
Fichi secchi con le mandorle
I Fichi secchi con le mandorle (in dialetto chiamate “Fiche cu lle mennule” o ” Ccucchiate”), sono una specialità gastronomica tutta pugliese.
Funghi marieddhri alla brace
I Funghi marieddhri alla brace sono una ricetta tipica della tradizione salentina!
Involtini di trippa
La cucina pugliese è famosa per la sua autenticità e i piatti ricchi di sapore.
Se sei un appassionato della cucina rustica e tradizionale, non puoi perderti gli Involtini di Trippa, un piatto caldo che ti conquisterà con il suo gusto inimitabile!
Mandorle pralinate
Tra i prodotti tipici per eccellenza della Puglia, spiccano le Mandorle Pralinate – autentici tesori di bontà da gustare in ogni momento dell’anno, ma soprattutto durante le festività natalizie.
Paternostri con le cozze
I Paternostri con le cozze rappresentano un’autentica delizia per gli amanti del mare e della cucina pugliese.