In una casseruola con un pò di olio evo, fate rosolare una cipolla tritata finemente.
Quando sarà diventata trasparente unite la salsiccia privata del budello e sgranata.
Fatela rosolare e sfumate con il vino bianco.
Alzate la fiamma e fate evaporare, quindi aggiungete 1 bicchiere di acqua.
Salate, pepate, coprite e cuocete a fuoco moderato per circa 25 minuti. (se dovesse asciugarsi troppo unire qualche cucchiaio di acqua)
Quando la salsiccia sarà pronta, in un altra padella, lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente.
Versate la pasta nella padella dove avete preparato la vostra salsiccia, unite una spolverata di formaggio parmigiano e amalgamate per bene gli ingredienti.
Servite la vostra pasta aggiungendo la burrata, una spolverata di formaggio parmigiano e un pizzico di pepe!
Wow! Mi fai sempre venire voglia con questi piatti deliziosi devo ammettere che non ho mai utilizzato la burrata per la pasta ma credo sia davvero un ottimo suggerimento proverò questa ricetta
Un piatto ricco e saporito, ottima idea per il pranzo di oggi . Un abbraccio, buona giornata, Daniela.
ma che bonta’ io amo la burrata come l’hai abbinata e’ un piatto davvero delizioso
che meraviglia questo piatto, con l’aggiunta della burrata deve essere super goloso
Questo è un piatto godurioso all’ennesima potenza! Ma vogliamo parlare della burrata? Spettacolare *-*
un piatto completo un piatto unico e con quella burratina fa venire l’acquolina in bocca
È una meraviglia questo piatto sicuramente lo replicherò che solo a vederlo mi mette acquolina.
Questi cavatelli con salsiccia e burrata mai provato, replicherò la ricetta.
Ciao un primo piatto dall’abbinamento insolito, mai provato la burrata con i cavatelli, ci proverò, grazie
Wow! Mi fai sempre venire voglia con questi piatti deliziosi devo ammettere che non ho mai utilizzato la burrata per la pasta ma credo sia davvero un ottimo suggerimento proverò questa ricetta
Proprio come lipreparava mia madre poi quell’odore di salsiccia sbriciola che ricordi