Uno dei piatti super amati del Salento è Lu Purpu alla pignata!
Tag: cucina salentina piatti tipici
Melanzane ripiene alla salentina
Le Melanzane Ripiene, conosciute localmente come “marangiane chine”, sono uno dei simboli culinari dell’estate pugliese.
Fichi secchi con le mandorle
I Fichi secchi con le mandorle (in dialetto chiamate “Fiche cu lle mennule” o ” Ccucchiate”), sono una specialità gastronomica tutta pugliese.
Purceddhruzzi
Uno dei dolci natalizi più caratteristici del Salento sono i Purceddhruzzi.
Questi dolci, con origini che risalgono al periodo del Medioevo, sono una presenza imprescindibile nelle tavole delle famiglie salentine durante le festività natalizie.
Cartellate pugliesi al vincotto
Le Cartellate, o carteddàte nel dialetto locale, sono un vero e proprio fiore all’occhiello della tradizione gastronomica pugliese, specialmente durante il periodo natalizio e le festività invernali.
Paternostri con le cozze
I Paternostri con le cozze rappresentano un’autentica delizia per gli amanti del mare e della cucina pugliese.
Stufato di zucca
Nell’incantevole paesaggio culinario della Puglia, uno dei piatti autunnali più emblematici è lo Stufato di Zucca.
Cupeta leccese
Tra i dolci salentini per eccellenza spicca la Cupeta!
Scapece gallipolina
La Scapece Gallipolina rappresenta una vera e propria delizia culinaria della cucina pugliese, un piatto di mare ricco di storia e sapore che incanta i palati di chiunque lo assaggi.
Pasta e fagioli
Tra i tesori della cucina della nostra penisola, la Pasta e Fagioli emerge come un autentico gioiello.
Questo primo piatto, simbolo della tradizione rurale, ha conquistato il palato di tutto il mondo.