Il Crudo di calamaretti è un antipasto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria pugliese, regalando un’esperienza di autentico mare e sapori genuini.
Tag: cucina salentina
Carne di cavallo alla pignata
La Carne di cavallo alla pignata rappresenta uno dei piatti più antichi e amati della cucina tradizionale pugliese.
Spaghetti con fagiolini alla pugliese
Uno dei piatti primaverili pugliesi facili e buoni da preparare sono gli Spaghetti con fagiolini alla pugliese!
Calamari ripieni in padella
I Calamari ripieni in padella rappresentano uno dei grandi classici della cucina pugliese.
Questo secondo piatto di pesce è amato per la sua gustosità, semplicità nella preparazione e versatilità culinaria.
Pane fritto
Il Pane fritto è un vero e proprio piacere culinario che ci riporta indietro nel tempo, evocando ricordi delle nostre nonne.
Olive fritte pugliesi con pomodorini
Le Olive fritte pugliesi con pomodorini, conosciute in dialetto come “Auui’ sfritt,” rappresentano un autentico assaggio dell’autunno nella tradizione contadina della Puglia.
Parmigiana di melanzane alla salentina
Un piatto povero della tradizione culinaria del Salento dal gusto semplice ma molto saporito è la Parmigiana di melanzane!
Municeddhre salentine
Nel ricco panorama culinario della Salento, spiccano piatti poveri ma ricchi di tradizione, come le Municeddhre.
Lumache al pomodoro
Tante sono le specialità che appartengono alla cucina pugliese, ma ne esiste una in particolare che è davvero squisita e molto diffusa: Lumache al pomodoro!
Cozze fritte ripiene
Tra i deliziosi antipasti della cucina pugliese spiccano le Cozze fritte ripiene, un piatto che incarna la tradizione gastronomica delle località costiere della regione.