Tra i prodotti tipici per eccellenza della Puglia, spiccano le Mandorle Pralinate – autentici tesori di bontà da gustare in ogni momento dell’anno, ma soprattutto durante le festività natalizie.
Tag: la cucina pugliese ricette
Mandorle atterrate pugliesi
Tra i dolci tipici della Puglia, le Mandorle Atterrate rappresentano un’autentica delizia, particolarmente apprezzata durante il periodo natalizio ma perfette per essere gustate in ogni momento dell’anno.
Paternostri con le cozze
I Paternostri con le cozze rappresentano un’autentica delizia per gli amanti del mare e della cucina pugliese.
Stufato di zucca
Nell’incantevole paesaggio culinario della Puglia, uno dei piatti autunnali più emblematici è lo Stufato di Zucca.
Cupeta leccese
Tra i dolci salentini per eccellenza spicca la Cupeta!
Scapece gallipolina
La Scapece Gallipolina rappresenta una vera e propria delizia culinaria della cucina pugliese, un piatto di mare ricco di storia e sapore che incanta i palati di chiunque lo assaggi.
Orecchiette pugliesi
Tra le meraviglie culinarie della Puglia, spiccano le Orecchiette, un piatto tipico e rappresentativo della regione.
Orecchiette alle cime di rapa
Le Orecchiette alle cime di rapa sono uno dei piatti più iconici della Puglia, particolarmente celebri nella provincia di Bari.
Grano dei morti
La cucina pugliese è ricca di tradizioni culinarie uniche, e tra le specialità che spiccano in questo scenario gustoso c’è il Grano dei Morti.
La Puddica
Tra le prelibatezze della cucina pugliese, la Puddica è una focaccia tipica della zona di Brindisi che incanta i palati con la sua sofficità e profumazione unica.