Le Cozze Ripiene alla Pugliese sono uno dei deliziosi tesori culinari della Puglia.
Questo piatto, amato non solo dai pugliesi ma anche da chi visita questa meravigliosa regione, incarna l’autentico sapore e la tradizione gastronomica di questa terra affacciata sul mare Adriatico.
Tag: piatti tipici puglia
Parmigiana di carciofi
La Parmigiana di carciofi è una deliziosa variante della famosa Parmigiana di melanzane, che ha origini nella tradizione culinaria pugliese.
Carciofi ripieni (versione di papà)
I Carciofi ripieni sono un vero e proprio piatto simbolo della tradizione culinaria pugliese.
Rape ‘nfucate (Cime di rapa affogate)
Nel ricco panorama della cucina tradizionale salentina, le Rape ‘nfucate rappresentano un autentico piatto povero, ma dal sapore straordinario.
Zucchine alla poverella
Le Zucchine alla poverella rappresentano un’autentica delizia della cucina tradizionale contadina pugliese, un piatto che incarna il gusto semplice e genuino della regione.
Uova con la cipolla (sponsali)
Le Uova con la Cipolla rappresentano un autentico tesoro della cucina pugliese, un piatto dal sapore semplice ma straordinariamente gustoso.
Carciofi fritti in pastella
I Carciofi fritti in pastella è una sfiziosa ricetta che può piacere anche ai bambini!
Pasta e piselli (della mamma)
Nessun piatto sa di casa quanto quelli preparati dalla mamma, e oggi vi presento un tesoro culinario: la Pasta e Piselli.
Baccalà al forno con patate alla salentina
Esploriamo insieme i deliziosi sapori della Puglia attraverso una ricetta iconica: il Baccalà al Forno con Patate.
Pasta e patate (della mamma)
In ogni stagione, ma specialmente nei mesi più freddi, la Pasta e Patate si erge come un primo piatto avvolgente e ricco di tradizione.