Nella vasta tradizione culinaria della Salento, la Pitta di patate si distingue come un piatto iconico, rappresentativo delle radici contadine della regione.
Tag: piatti tipici pugliesi
Braciole di cavallo alla pugliese
Tra le tradizioni culinarie della Puglia, le Braciole di cavallo occupano un posto di rilievo, specialmente nei pranzi delle domeniche e nei giorni di festa.
Fave stufate alla menta
Nel cuore della cucina pugliese, vi è un piatto semplice ma appagante: le Fave stufate alla menta.
Cozze gratinate al forno
Il pesce rappresenta uno degli ingredienti chiave nella cultura gastronomica pugliese, e tra gli antipasti più amati spiccano le Cozze Gratinate al forno.
Uva sotto spirito
L’Uva sotto spirito è una conserva che rappresenta un vero e proprio tesoro culinario della tradizione pugliese.
Le Pettole
Uno dei piatti tipici della gastronomia pugliese sono Le Pettole!
Cipolle al forno
Le Cipolle al forno sono un’opzione irresistibile come contorno per piatti di carne o pesce.
Cozze alla marinara
Nel vasto panorama della cucina italiana di mare, le Cozze alla Marinara emergono come un autentico classico.
Melanzane grigliate
Nella ricca tradizione culinaria della Puglia, le Melanzane Grigliate occupano un posto di rilievo come contorno estivo amato da tutti.
Polpette fritte (purpette fritte)
Le domeniche in Puglia sono pervase dal profumo invitante delle Polpette Fritte.
Conosciute anche come “purpette fritte” nel dialetto locale, queste delizie rappresentano un contorno o un secondo piatto irresistibile.